Caratteristiche avanzate

Il 1° luglio 2018 il Répertoire International de Littérature Musicale (RILM) ha acquisito la proprietà dell'Index to Printed Music. La versione appena rilasciata include le seguenti caratteristiche:

  • Record dettagliati per ogni volume, tra cui indice, link alle serie e informazioni sulla pubblicazione
  • Possibilità di cercare sia opere musicali individuali che un'intera collezione di musica stampata
  • I collegamenti tra diversi record semplificano la navigazione da record più granulari di singoli pezzi a una visione più ampia di un'intera serie
  • I record di pezzi disponibili all'interno di edizioni open access includono collegamenti ipertestuali
  • La nuova autorità permette di sfogliare i record di serie

Uno strumento imprescindibile per ricercatori e interpreti musicali

IPM fornisce a studenti, docenti e ricercatori l'accesso a specifiche opere musicali contenute in collezioni cartacee, set e serie. IPM è un prezioso strumento di ricerca anche per interpreti, direttori d'orchestra e direttori di ensemble poiché fornisce dettagli granulari su ogni pezzo, tra cui intensità di esecuzione, linguaggio, genere, tipo di partitura, fonti e informazioni relative alla pubblicazione. Gli utenti possono facilmente individuare diverse edizioni dello stesso pezzo all'interno di IPM.

Un'ampia copertura

IPM indicizza oltre 1.600 serie, set e monumenti, e centinaia di collezioni di opere di compositori. Costantemente vengono aggiunti nuovi volumi ai set e alle serie esistenti, così che IPM sia sempre più completo e aggiornato possibile.

Un esempio dei contenuti disponibili tramite IPM:

  • Corpus mensurabilis musicae
  • Denkmäler deutscher Tonkunst (DDT)
  • Denkmäler der Tonkunst in Österreich (DTÖ)
  • Diletto musicale
  • Precursore della musica americana
  • Pubblicazioni Fallen Leaf nella musica contemporanea
  • Gitarrenarchiv
  • Hebräisch-orientalischer Melodienschatz (Idelson)
  • L'Organo italiano nell'ottocento
  • Musique française classique de 1650 à 1800
  • Magnus liber organi
  • Monumenta artis musicae Sloveniae
  • Musica antiqua Bohemica
  • Musica Britannica
  • Música hispana
  • Nagels Musik-Archiv
  • Antologie Norton
  • Paléographie musicale
  • Ricerche recenti
  • Serie delle donne compositrici

Esempi di raccolte di opere di compositori indicizzate in IPM:

  • C.P.E. Bach
  • J.S. Bach
  • Beethoven
  • Brahms
  • Dufay
  • Dvořák
  • Glinka
  • Grieg
  • Händel
  • Haydn
  • Hildegard von Bingen
  • Janáček
  • Josquin
  • Machaut
  • Mahler
  • Mendelssohn
  • Monteverdi
  • Mozart
  • Palestrina
  • Puccini
  • Rimsky-Korsakov
  • Schubert
  • Schumann
  • Tchaikovsky
  • Telemann
  • Verdi
  • Vivaldi
  • Wagner