Nel corso degli ultimi mesi EBSCO ha evidenziato la presenza di false comunicazioni inviate a clienti da un indirizzo email solo all’apparenza riferito a società del Gruppo EBSCO.

Tali comunicazioni hanno riguardato in prevalenza modifiche di anagrafica e l’invio di fatture non conformi agli originali. 

EBSCO pertanto desidera ricordare quanto segue:

  • tutte le comunicazioni ufficiali in Italia sono inoltrate tramite posta elettronica certificata (PEC), dall’indirizzo ebscoinformationservices@legalmail.it
  • la fatturazione avviene in maniera elettronica, tramite il canale SDI dell’Agenzia delle Entrate
  • le copie di cortesia delle fatture, in formato PDF, vengono inviate dall’indirizzo email INVOICES from EBSCO (INVOICESfromEBSCO@ebsco.com), oppure dal Vostro referente abituale in EBSCO

Si raccomanda dunque di verificare l’autenticità delle comunicazioni ricevute e, in caso di comunicazioni sospette, di accertarne la veridicità attraverso i consueti canali di contatto, o tramite l’indirizzo email: turin@ebsco.com

EBSCO ha già avviato tutte le azioni necessarie per la tutela dei propri clienti e delle società del Gruppo.