Ampia copertura di soggetto per una ricerca completa

LaMLA International Bibliography copre una vasta gamma di materie umanistiche, tra cui lingue e letteratura internazionale, linguistica, arti drammatiche, film, folklore, retorica e composizione, insegnamento della lingua e storia dell'editoria. La sua portata multidisciplinare la rende anche una risorsa eccellente per la ricerca in storia, filosofia, comunicazione e soggetti interdisciplinari come gli studi di genere e di area.

La copertura internazionale comprende pubblicazioni accademiche in più di 70 lingue. Numerosi link al full text forniscono un facile accesso alle risorse della biblioteca e alle pubblicazioni open access.

Quote

MLA International Bibliography è la risorsa di riferimento per la ricerca nell'ambito della letteratura e linguistica, rendendo questo database imprescindibile per le istituzioni che offrono corsi in queste aree accademiche.

Library Journal

MLA Thesaurus

MLA Thesaurus è un vocabolario controllato, che include oltre 675.000 termini di soggetto di nomi di persone e di opere, usato per l’indicizzazione dei documenti disponibili all’interno della bibliografia. È stato creato da MLA ed è continuamente aggiornato e ampliato per
riflettere la terminologia corrente di ogni disciplina.

MLA Directory of Periodicals

MLA Directory of Periodicals fornisce record dettagliati di riviste e serie di libri pubblicati nelle aree bibliografiche dedicate.Una risorsa imprescindibile per gli utenti che desiderano pubblicare il loro lavoro e per i bibliotecari che lavorano per individuare le pubblicazioni che meglio rispondono alle esigenze delle loro istituzioni.

Risorse didattiche

Un corso gratuito online: Comprendere la MLA International Bibliography
LA MLA ha messo a disposizione un corso gratuito online che aiuta gli studenti ad effettuare una ricerca efficace, comprendere i risultati di ricerca e individuare il full text.

Ogni unità è composta da uno o due video seguiti da una serie di domande per rafforzare l’apprendimento. Viene anche richiesto di effettuare complesse ricerche nella banca dati per trovare le risposte. Gli studenti ricevono una conferma di completamento da condividere con i loro docenti.

Risorse didattiche per l’utilizzo della Bibliografia in classe
Sul sito web MLA Style Center sono disponibili risorse didattiche relative alle capacità di ricerca e scrittura, oltre a diverse proposte di lezione e compiti e una guida per integrare i corsi online nei programmi scolastici. I docenti possono suggerire nuove risorse didattiche da includere nel sito MLA Style Center.

Video tutorial in diverse lingue
MLA mette a disposizione brevi video tutorial per aiutare gli utenti a sfruttare i ricchi metadati della bibliografia e le sue funzioni di ricerca avanzata e di limitazione della ricerca. Durante l’anno vengono aggiunti nuovi tutorial.