ATTENZIONE! La sala del mattino è cambiata. Le sessioni del mattino si svolgeranno in Sala Bramante. Le sessioni del pomeriggio saranno sempre in Sala Grassi.
Il 30 marzo, durante il convegno Bibliostar, proporremo una giornata di workshop ricca di contenuti e momenti di dialogo. Durante il pranzo e l'aperitivo ci sarà spazio anche per un confronto più informale. Le registrazioni sono chiuse, ma vi invitiamo a passare allo stand EBSCO A17!
Nella pagina dell'iscrizione è disponibile l'agenda completa, qui vi descriviamo alcune sessioni:
Tavola rotonda: L’orizzonte delle biblioteche nel 2023: tra Open Science, Open Source e Open Access
Il tema open è al tempo stesso una sfida e un'opportunità. La profilazione di contenuti, al di là del singolo articolo e la necessità di garantire un accesso “aperto” ai documenti scientifici, richiede una rinnovata attenzione agli strumenti necessari per raccolta e diffusione dei risultati della ricerca. Allo stesso modo, la possibilità di un accesso libero ai codici sorgente degli applicativi, facilita l’evoluzione e la trasformazione digitale.
Durante questa sessione vogliamo confrontarci sullo stato dell’arte e sulle possibilli evoluzioni future degli archivi nonché sul potenzialmento e conservazione dei dati della ricerca. Saranno oggetto di discussione anche i “transformative agreements” che molti Paesi stanno valutando.
Tavola rotonda: L’orizzonte delle biblioteche nel 2023: tra Open Science, Open Source e Open Access
Il tema open è al tempo stesso una sfida e un'opportunità. La profilazione di contenuti, al di là del singolo articolo e la necessità di garantire un accesso “aperto” ai documenti scientifici, richiede una rinnovata attenzione agli strumenti necessari per raccolta e diffusione dei risultati della ricerca. Allo stesso modo, la possibilità di un accesso libero ai codici sorgente degli applicativi, facilita l’evoluzione e la trasformazione digitale.
Durante questa sessione vogliamo confrontarci sullo stato dell’arte e sulle possibilli evoluzioni future degli archivi nonché sul potenzialmento e conservazione dei dati della ricerca. Saranno oggetto di discussione anche i “transformative agreements” che molti Paesi stanno valutando.
L'importanza di una ricerca affidabile in un'epoca di disinformazione
In qualità di editore leader nel campo della psicologia, l'American Psychological Association (APA) rimane impegnata a sostenere le istituzioni accademiche nel fornire ricerche credibili e tempestive. Con il COVID-19, l'ingiustizia razziale e sociale e i problemi di salute mentale e pubblica che gravano sulla società, l'accesso a ricerche psicologiche autorevoli è più che mai fondamentale. Questa presentazione illustrerà l'importanza della ricerca autorevole e sottoposta a peer-review e come l'APA rimanga un punto di riferimento nel garantire l'accesso a risorse psicologiche cruciali per aiutare la società e migliorare le vite.
La gestione delle risorse elettroniche e l’analisi dei dati: EBSCO ERM e Panorama
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) italiano è la prima istituzione nel Sud Europa ad adottare la piattaforma Panorama di EBSCO. In questa sessione, il Direttore della Biblioteca "Guglielmo Marconi" e Direttore dell'Ufficio “Patrimonio Informativo e Statistiche” del Cnr, Giovanni De Simone, spiegherà le motivazioni che hanno portato alla scelta di Panorama e di come questo strumento permetta di acquisire, analizzare ed elaborare, in modo chiaro e tempestivo, i dati sull’utilizzo delle proprie collezioni, risorse e servizi così come sugli utenti e le loro necessità.
Promuovere e comunicare la biblioteca ai decisori: dall’ascolto all’allineamento delle strategie
Ogni biblioteca ha bisogno di promuovere e comunicare i propri servizi e attività alle Università d’appartenenza, oltre che ai propri utenti. Come? Guardando alla biblioteca con gli occhi dei decisori, riprogettandone il posizionamento all’interno dell’Ateneo e allineando i suoi obiettivi a quelli dell’Università. A partire dall’ascolto dei membri della governance di alcuni Atenei, l’intervento di Agnese Bertazzoli, Dottoranda in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie - Sapienza, propone un percorso pratico di promozione e comunicazione della biblioteca ai decisori, delineando un processo di allineamento capace di adattarsi alle diverse fisionomie delle biblioteche accademiche italiane.
Biblioteche accademiche: oltre la fornitura di risorse - promotrici di eccellenza nella ricerca e nella pubblicazione scientifica
Le biblioteche accademiche sono tradizionalmente associate all’acquisto di risorse di supporto a studenti, personale accademico e ricercatori. Tuttavia, negli ultimi anni, c'è stata una tendenza verso un ruolo più proattivo nella facilitazione della ricerca e della pubblicazione.
In questa presentazione esploreremo alcune delle tendenze globali delle biblioteche accademiche, le sfide e le opportunità che queste affrontano nel creare un ambiente di supporto per i ricercatori, ed il ruolo attivo dei bibliotecari nella promozione dell'eccellenza nella ricerca e nella sua pubblicazione. Illustreremo, infine, come case editrici - tra cui Karger - si stanno adattando a questi trend, offrendo alle biblioteche servizi di supporto, che spaziano dall’educazione del ricercatore all’articolo finale pubblicato nelle proprie riviste.
BiblioGraph: Open data e BIBFRAME
EBSCO BiblioGraph migliora la portabilità, la visibilità e il valore del catalogo della biblioteca. Gli utenti possono cercare, utilizzare e accedere al catalogo della biblioteca a partire da qualsiasi parte del web. Sfruttando BIBFRAME e Linked Data, BiblioGraph collega le risorse bibliotecarie all'interno di un grafo, arricchisce le risorse con dati provenienti da fonti autorevoli e consente la pubblicazione delle risorse bibliotecarie su qualsiasi sito web.