Nel panorama informativo in rapida evoluzione in cui ci troviamo, l'apprendimento continuo è essenziale per chi si occupa di informazione. I bibliotecari non hanno bisogno di sapere solo cosa è disponibile e come trovarlo, è importante anche capire come amministrare le nuove interfacce di ricerca e le piattaforme dei servizi. E’ molto comune che il personale bibliotecario si debba destreggiare tra molteplici responsabilità, passando da un’attività all'altra e non avere tempo per lo sviluppo delle proprie competenze. E’ ancora più difficile se le opzioni per acquisire le competenze e le conoscenze necessarie sono limitate. 

All'inizio del 2020, il team Customer Training Services di EBSCO Information Services ha lanciato un'iniziativa per migliorare l'esperienza di apprendimento dei clienti che utilizzano i prodotti e i servizi EBSCO. Più tardi nello stesso anno, abbiamo rilasciato EBSCO Academy, un ambiente di apprendimento online collegato al nostro sito di supporto ai prodotti, EBSCO Connect. Quando abbiamo iniziato ad immaginare la EBSCO Academy, il nostro obiettivo era di soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Abbiamo condotto una ricerca per raccogliere i bisogni dei nostri clienti e capire le loro priorità. Le risposte ottenute spaziavano dal fornire l'opportunità di sviluppare una conoscenza più approfondita dei prodotti e dei servizi, ai consigli sull'integrazione delle risorse e su come promuoverle agli utenti della biblioteca, così come essere informati su nuove caratteristiche o servizi non ancora rilasciati. La maggior parte delle persone hanno risposto che avrebbero preferito ricevere queste informazioni attraverso percorsi di apprendimento da autodidatta in formato video, oltre ai già apprezzati corsi e registrazioni con il trainer. 

I percorsi di apprendimento da autodidatta - chiamati eLearning Paths - sono strutturati per fornire istruzioni guidate. Per esempio, il percorso per EBSCO Discovery Service (EDS) inizia con un'introduzione generale a EDS, poi mostra l'esperienza di ricerca di un utente, esplorando la navigazione e i punti di accesso, fornendo infine una panoramica sul lavoro con i risultati della ricerca. Un altro video fornisce una panoramica sull'amministrazione e sui report di utilizzo con EBSCOadmin. Questo corso è stato progettato per l'inserimento di nuovi membri dello staff della biblioteca, dando loro una solida conoscenza base delle funzionalità amministrative delle risorse EBSCO.

E’ molto comune che il personale bibliotecario si debba destreggiare tra molteplici responsabilità, passando da un’attività all'altra e non avere tempo per lo sviluppo delle proprie competenze. E’ ancora più difficile se le opzioni per acquisire le competenze e le conoscenze necessarie sono limitate.

Un’altra cosa che abbiamo scoperto dalla ricerca che abbiamo fatto è che i nostri clienti non vogliono solo una solida struttura di corsi. Hanno bisogno che i corsi siano flessibili e di facile accesso. Per soddisfare queste esigenze, abbiamo progettato dei percorsi di apprendimento che i clienti possono personalizzare per soddisfare obiettivi specifici. I nostri percorsi di eLearning permettono agli utenti di iniziare un corso ovunque sia necessario, poi permette loro di passare a una nuova sezione all'interno dello stesso corso o di continuare con un nuovo corso. In questo modo è possibile controllare e personalizzare la propria esperienza di apprendimento. Dopo aver completato tutte le attività del corso richieste all'interno di un percorso, viene rilasciato un “micro-credential”, che attesta il completamento del percorso.

Oltre ai percorsi di eLearning, i clienti con un account EBSCO Connect possono salvare i progressi, condividere i video via email o social, iscriversi per ricevere gli aggiornamenti sui contenuti, così come registrarsi ai corsi in diretta con il trainer e le sessioni di formazione registrate. 

L'obiettivo di EBSCO Academy e dei servizi di formazione di EBSCO è quello di permettere di aumentare le loro conoscenze e beneficiare delle tecnologie necessarie per avere successo nell'utilizzo, nella promozione e nell'amministrazione dei prodotti e dei servizi EBSCO. Abbiamo recentemente completato il nostro primo anno completo di EBSCO Academy e con più di 300 video messi a disposizione, siamo lieti di aver aiutato i nostri clienti ad imparare di più sui prodotti e servizi che acquistano da noi. Visita ora EBSCO Academy.

Novità: iscriviti per ricevere gli aggiornamenti del blog EBSCOpost

Iscriviti alla newsletter "EBSCOpost" per ricevere gli aggiornamenti del blog EBSCO in lingua italiana. Riceverai informazioni sui nuovi articoli del blog via e-mail per rimanere aggiornato sulle tendenze delle biblioteche e leggere sempre le ultime notizie da EBSCO.