Open Collaboration Policy di EBSCO per l'interoperabilità tecnica e la condivisione dei record bibliografici

Aggiornato a gennaio 2020

Il panorama bibliotecario è in continua evoluzione, per questo motivo EBSCO si impegna a supportare le decisioni legate ai contenuti delle biblioteche e ad offrire flessibilità e scelta per gli ambienti tecnici delle biblioteche.

In aprile 2014, EBSCO ha pubblicato la prima policy per la condivisione e collaborazione open, comprendente la condivisione di dati provenienti da oltre 240 banche dati in full text. Nell'ultimo aggiornamento della policy, abbiamo adottato un nuovo approccio che sostituisce quello dell'elenco di banche dati selezionate. In questo modo, vogliamo permettere agli utenti di poter cercare ed accedere a qualsiasi full text di EBSCO sottoscritto dalla biblioteca, tramite servizi discovery di aziende partner che condividono lo stesso desiderio di EBSCO di supportare i clienti attraverso una vera collaborazione. La nostra nuova policy ha l'obiettivo di sostenere la scelta delle biblioteche in tre aree chiave:

  1. Garantire che il servizio discovery della biblioteca disponga di record bibliografici adeguati, che consentano ed ottimizzino il collegamento al 100% del full text corrispondente alle banche dati sottoscritte
     
  2. Garantire l'integrazione del ILS/LSP della biblioteca con il servizio discovery per offrire un'esperienza utente semplice ed ottimale
     
  3. Garantire l'integrazione degli strumenti di ordine/acquisizione della biblioteca (per libri, ebook e riviste) con il ILS/LSP e il servizio discovery, per ottimizzare i flussi di lavoro dei bibliotecari

Ogni azienda ha risorse differenti che richiedono partnership specifiche, che corrispondono numericamente agli obiettivi di cui sopra, ma in linea generale EBSCO si aspetta:

  1. Scambio dei record bibliografici di base (e il full text disponibile per la ricerca) corrispondenti al contenuto in full text proveniente da qualsiasi fornitore. In questo modo, il 100% del contenuto acquistato dalla biblioteca, da uno dei due fornitori, sarebbe ricercabile e accessibile (tramite un link) tramite il servizio discovery di uno dei due fornitori. Inoltre, la società che riceve questi record sarebbe libera di unire e perfezionare i record come riterrebbe opportuno.
     
  2. Approccio tecnologico open offrendo API e qualsiasi altro mezzo opportuno per integrare il ILS, LSP e altri ambienti tecnici con un dato servizio di discovery.  Ciò significa, ad esempio, che i clienti che scelgono un determinato ILS o un LSP possono decidere di utilizzare un servizio di discovery di un altro fornitore e avere la certezza che la biblioteca possa verificare la disponibilità delle risorse in tempo reale, oltre a consentire agli utenti di controllare e prenotare i libri tramite il discovery, ecc. I fornitori partner dovrebbero essere liberi di aiutare la biblioteca a stabilire queste semplici connessioni e fornire un supporto continuo attraverso la cooperazione tecnica. Inoltre, la collaborazione garantirebbe alla biblioteca maggiore libertà, senza essere costretta ad acquistare prodotti e servizi a causa di pratiche di bundling che eliminano di fatto la scelta per la biblioteca.
     
  3. Un altro supporto alla biblioteca è la creazione di flussi di lavoro più efficienti. E' possibile migliorare l'efficienza dei processi attraverso l'automazione e l'interoperabilità tecnica utilizzando API e altri mezzi per lo scambio di dati e sistemi. In sostanza, qualsiasi strumento utilizzato dalla biblioteca per ordinare, rinnovare e gestire libri o abbonamenti alle riviste, ecc. dovrebbe interagire in modo ottimale con l'ILS/LSP scelto e massimizzare qualsiasi interazione con i rispettivi servizi di discovery.

Siamo certi che le motivazioni e il lavoro di progetti come FOLIO, che richiedono sistemi aperti e pratiche moderne, e gli sforzi di molte persone associate ai comitati NISO per la ricerca e lo scambio hanno fatto progredire la nostra visione collettiva intorno alla collaborazione e continuano a spingere verso l'evoluzione dei servizi bibliotecari. EBSCO è orgogliosa di far parte di un movimento open e collaborativo per il successo a lungo termine della biblioteca.